Da tempo il mondo dell’educazione è diventato il luogo privilegiato in cuiveri e propri network relazionali tra scuola, famiglie e società nascono e si sviluppano, fino ad assumere le fattezze di un “capitale sociale” spendibile a più livelli nella società.
In particolare, s’è visto come le peculiari interazioni trai numerosi soggetti presenti nella realtà degli educandati costituiscano linfa preziosa per la formazione di una persona intesa come membro attivo e propositivo in grado di migliorare la società... leggi tutto
Recensione di Giacomo Gubert ocd
Da tempo, da alcuni decenni già, nelle scienze sociali, l'invenzione dei termini di “capitale sociale” e “capitale umano” ha contribuito ad illuminare alcune realtà lasciate in precedenza ingiustamente nell'ombra. Ciò è accaduto (e avviene tuttora) non senza qualche malinteso dovuto alla scelta del termine “capitale” dove invece sarebbe stato più semplice, più formale, impiegare quello di “ricchezza”, la cui degna storia in quest'ambito dello scibile umano è a tutti nota... leggi tutto